Carpenteria
Tutte le unità sono prodotte in lamiera zincata a caldo e verniciata con polveri poliuretaniche in forno a 180°C per assicurare la migliore resistenza agli agenti atmosferici.
La carpenteria è autoportante con pannelli removibili per agevolare l’ispezione e la manutenzione dei componenti interni.
Tutte le viti e i rivetti sono in acciaio inossidabile.
Il colore della carpenteria è RAL 9018.
Circuito frigorifero
Il circuito frigorifero è realizzato utilizzando componenti di primarie aziende internazionali e secondo la normativa ISO 97/23 riguadante i processi di saldo-brasatura. Il gas refrigerante utilizzato è R410A.
Il circuito frigorifero include:
- Spia del liquido, Filtro deidratore
- Valvola termostatica con equalizzatore esterno
- Valvole Schrader per manutenzione e controllo
- Dispositivo di sicurezza (secondo normativa PED)
Tutte le unità sono fornite di kit valvole di iniezione per ciclo di sbrinamento a gas caldo.
Ventilatore di mandata
I ventilatori sono realizzati in acciaio zincato, di tipo centrifugo con pale in avanti. Sono tutti bilanciati staticamente e dinamicamente.
Tutti i motori elettrici utilizzati sono direttamente collegati ai ventilatori. Hanno 3 velocità con protezione termica integrata.
I motori sono tutti con grado di protezione IP 54.
Microprocessore
Tutte le unità sono equipaggiate di microprocessore per il controllo della temporizzazione del compressore, dei cicli di sbrinamento e degli allarmi.
Dispositivi di controllo e protezione
Tutte le unità sono fornite di serie dei seguenti dispositivi di controllo e protezione:
- Termostato di sbrinamento che segnala al microprocessore la necessità di effettuare il ciclo di sbrinamento e ne controlla la fine
- pressostato di alta pressione a riarmo automatico
- protezione termica compressori
- protezione termica ventilatori.
Compressore
I compressori sono del tipo rotativo, con resistenza del carter e relè termico di protezione annegato negli avvolgimenti elettrici.
I compressori sono installati su degli antivibranti in gomma e sono forniti, standard, con una cuffia per ridurre la rumorosità.
L’ispezione ai compressori è possibile attraverso il pannello frontale dell’unità che permette la manutenzione anche con unità in funzionamento.
Condensatori ed evaporatori
Le batterie condensanti ed evaporanti sono realizzate in tubi di rame ed alette in alluminio. Tutti gli evaporatori sono verniciati con polveri epossidiche per prevenire problemi in casi di utilizzi in ambienti aggressivi.
I tubi di rame hanno un diametro di 3/8”, lo spessore delle alette di alluminio è di 0,1 mm. I tubi sono mandrinati meccanicamente
nelle alette di alluminio per aumentare il fattore di scambio termico.
La geometria di questi scambiatori consente un basso valore di perdite di carico lato aria e quindi la possibilità di utilizzare ventilatori a basso numero di giri (con conseguente riduzione della rumorosità della macchina).
Tutte le unità montano, alla base degli scambiatori, bacinelle di raccolta condensa in acciaio verniciato.
Ogni evaporatore, inoltre, è fornito con una sonda di temperatura utilizzata come sonda di sbrinamento automatico.
Filtro aria
Fornito di serie con l’unità è costruito con materiale filtrante in fibra sintetica priva di carica elettrostatica, esecuzione smontabile per smaltimento differenziato, classe G5 in accordo a EN 779:2002.
Quadro elettrico
Il quadro elettrico è realizzato in aderenza alle normative Europee 73/23 e 89/336. L’accessibilità al quadro elettrico è possibile tramite l’apertura del pannello frontale dell’unità protetto da un interruttore generale bloccaporta.
In tutte le unità sono installati, di serie: Interruttore generale bloccaporta, interruttori magnetotermici a protezione dei ventilatori e compressori, relé ventilatori, fusibili circuito ausiliario, relè compressore.
Il quadro è inoltre fornito di morsettiera con contatti puliti per l’ON-OFF remoto.
Collaudo
Tutte le unità sono interamente assemblate e cablate in fabbrica, sottoposte a prova di tenuta, ciclo di vuoto, e sono caricate con refrigerante R410A. Esse vengono sottoposte ad un collaudo funzionale completo prima della spedizione.
Tutte le unità sono conformi alle Direttive Europee e sono provviste di marcatura CE e relativo certificato di conformità.